Uno sguardo…in sala operatoria.

metodo e tecnologia per un’ottimale gestione del paziente.

In sala operatoria tecnologia e competenza.

La dotazione tecnologica della sala consente l’esecuzione di interventi chirurgici di routine e non.
La dotazione tecnologica della sala consente l’esecuzione di interventi chirurgici di routine e non, tutti rigorosamente in anestesia gassosa e sotto il costante monitoraggio elettronico di tutti i parametri vitali del paziente. L’analgesia (terapia del dolore), ben diversa dalla semplice anestesia viene gestita farmacologicamente prima, durante e dopo ciascun intervento.
Il primo requisito di una sala operatoria è la massima tendenza all’asepsi, ovvero il minimo tasso di contaminazione microbiologica in tutto l’ambiente.
Per consentire ciò, una sala operatoria deve essere un locale unico, privo di finestre (esterne) o altre aperture che non siano la porta (a saloon, cosi che il personale non debba toccarle con le mani per transitare) ed eventuali bocche d’aerazione.
Tutti gli angoli dovranno avere un profilo a sguscio (arrotondato) per consentire la massima igienizzazione della superficie, senza nicchie e fessure.
Ci troviamo a Palermo in zona centrale, vieni a trovarci!